Una indaginecondotta da Legambiente e dalla Facoltà di Chimica
industriale, in collaborazione con il
Comitato
e con le RSU dei postini, ha rilevato una presenza di benzene al di sopra
di ogni limite nel "triangolo maledetto" di Strada Maggiore, via San
Vitale e Piazza Aldrovandi. All'interno i comunicati stampa, gli articoli,
tutti i dati rilevati.
scegli la sezione:
dati rilevati sui
giornali:
Domani -
Unità (10 mar)
comunicati stampa (9 mar)
Il Comitato
ha
promosso, in collaborazione con altri 30 fra Comitati, Associazioni e
Gruppi organizzati di cittadini bolognesi, una grande festa popolare per
salutare il debutto di Sirio a porta San Vitale, il 28 febbraio.
All'interno il volantino, i comunicati (lancio della festa, adesione di 40 commercianti,
calo dello smog e del traffico) e le rassegne stampa del 26
e 27 febbraio e 1° marzo (Repubblica, Domani, Unità e Carlino).
scegli la sezione:
volantino e
adesioni
giornali:
26 e
27 feb -
1°
mar
comunicati (25
-
26 -
28 feb)
Il Comitato ha
ottenuto dalla Giunta comunale che il sabato e la domenica le limitazioni
del traffico previste dall'iniziativa "Cerchia del Mille" siano
estese alle intere Strada Maggiore e Via San Vitale. All'interno i
comunicati stampa del Comitato, l'Ordine del Giorno votato dal Quartiere San Vitale,
le rassegne
stampa, il comunicato del Comune.
scegli la sezione:
sui
giornali: 3
- 11
- 12
dic.
Comune
comunicati
(3-4-10 dic.) Quartiere
Il Comitato ha lanciato
una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sul tema della tutela
della salute e spiegare i motivi per i quali ha richiesto misure
straordinare per Strada Maggiore e via S. Vitale. All'interno si possono
leggere e scaricare due volantini: uno sintetico ("Perché, a chi e
cosa chiediamo") e uno più approfondito ("Sirio e limitazioni
del traffico in centro: perché è una scelta necessaria e giusta").
>
vai...

Il 19 novembre 2004 gli Assessori Zamboni (Mobilità), Paruolo (Sanità) e
Patullo (Ambiente) hanno ricevuto il Quartiere
San Vitale e
il Comitato
nel
corso della seduta delle Commissioni consiliari dedicata alla situazione
di Strada Maggiore e Via San Vitale. All'interno sono disponibili i tre
comunicati stampa del Comitato
e la rassegna stampa.
scegli la sezione:
rassegna
stampa: 20
- 21
novembre resoconto
comunicati
(18-19-24 nov.)

Il
Comitato “Strada Maggiore e San Vitale” nella mattinata di giovedì 21
ottobre 2004 ha incontrato gli Assessori comunali all’Ambiente,
Anna Patullo, e alla Sanità, Giuseppe Paruolo. All'interno sono
disponibili: la versione integrale del comunicato stampa (con un breve
resoconto della riunione e le proposte comuni emerse), le dichiarazioni
degli Assessori Paruolo e Zamboni (Mobilità), la rassegna stampa del 23, 26, 27
e 30 ottobre.
>
vai...
oppure scegli la sezione:
rassegne
stampa: 23
- 26 -
27
- 30
ottobre dichiarazioni
comunicato
Il
Comitato, anche per fare il punto della situazione sulla propria attività
e sulle finalità che persegue da anni, ha redatto un "Dossier sull'inquinamento da
benzene, PM10, IPA e rumore, nonché sui flussi di traffico in Strada
Maggiore e Via San Vitale". Il testo è disponibile sia per la
consultazione
on-line,
sia per il download
in formato Word.
>
vai...

Il 12 ottobre alle ore 20.30 presso la Sala del Silentium di vicolo
Bolognetti 2 si è tenuto l'incontro pubblico intitolato "Testimonianze
di pace e di guerre". All'interno sono disponibili una
photo-gallery
della serata, il volantino
scaricabile, la presentazione dell'iniziativa e degli ospiti, nonché alcune fotografie
dell'itinerario fotografico.
>
vai...

Sabato 22 maggio, dalle 16 alle 21, bambini, genitori, studenti e anziani
si sono riappropriati di piazza Aldrovandi, in una grande festa con Claudio Lolli e
Il Parto delle Nuvole Pesanti,Eugenio
Riccomini,Stefano Benni,Vito,Patrizio Roversi e Sergio Cofferati.
>
vai...
oppure scegli la sezione:
articolo
photo-gallery
vignette
Zap&Ida
giornali
comunicato

Riportiamo le immagini dei manifesti, insieme al comunicato e alla
rassegna stampa sulla censura, da parte del Comune, dei cinque manifesti affissi in strada Maggiore e
via San Vitale per sensibilizzare la cittadinanza su benzene, polveri fini
e rumore.
>
vai...

Giovedì 18 dicembre 2003 si è tenuta, presso la Sala Sirenella,
un'assemblea promossa dal Coordinamento dei Comitati antismog bolognesi,
al fine di mettere a confronto le esigenze dei cittadini e le idee del
candidato sindaco Cofferati.
>
vai...

Domenica 15 dicembre 2003, davanti ad una troupe
della
televisione nazionale giapponese, si è svolta una biciclettata lungo le
due strade più inquinate di Bologna, per chiedere con forza un'aria più
respirabile e una città più vivibile.
>
vai...

Breve resoconto dell'incontro svoltosi martedì 4 novembre tra i
componenti del Comitato e il candidato Sindaco alla città di Bologna
Sergio Cofferati, e il testo integrale della relazione introduttiva del
Comitato sul problema dell'inquinamento.
>
vai...

Riportiamo quattro lettere tra il Comitato e il Comune di Bologna: una prima petizione popolare a Palazzo
D'Accursio, la risposta dell'Assessore alla Mobilità Monduzzi, il parere
tecnico del dott. Faggioli e la
replica finale del Comitato al Sindaco.
>
vai...

«Viene
prima il diritto alla mobilità o quello alla salute (di tutti)? Ci
pare che oggi ci sia un evidente squilibrio tra questi due tipi di diritti
a favore del primo. Noi
crediamo che sia giusto riequilibrare le priorità, mettendo al primo
posto la salute pubblica.»
>
vai...

Nel pomeriggio di martedì 10 giugno 2003
i residenti della zona hanno attraversato ripetutamente le strisce
pedonali di
via San Vitale (alla
Porta, dove viene tenuto spento Sirio) per manifestare
contro l'accesso indiscriminato dei veicoli al centro
>
vai...

«Questa sera, alle ore 18,30, ci troveremo in tanti. Ci saranno anche i
bambini e i ragazzi che vivono, respirano e vanno a scuola qui nella nostra
Strada. Attraverseremo sotto le Due Torri uno di seguito all'altro e faremo
sentire le nostre ragioni».
>
vai...

Riportiamo l'articolo de
La
Repubblica - Bologna
sull'assemblea nella sala del Silenzio del quartiere San Vitale che, nella
serata di sabato 22 febbraio 2003, ha dato vita al Comitato di Strada
Maggiore e San Vitale.
>
vai...
|