
"Un
grande successo elettorale"
Lettera
della Coordinatrice del Comitato, Cristiana Costantini
Carissimi,
ad urne ormai chiuse possiamo goderci una grande vittoria elettorale.
La prima, quella di Cofferati, credo ci soddisfi tutti perché apre una
nuova fase per la città, una fase di nuove speranze. Noi che in questi anni
abbiamo lottato ed atteso cambiamenti, noi che abbiamo tenuto botta anche in
una città che non riconoscevamo più, che abbiamo sopportato l'arroganza e
la maleducazione, che abbiamo sofferto la mancanza delle regole, forse ora
possiamo ritornare a respirare ( speriamo in tutti i sensi) certi di avere
dato in mano la città ad una persona seria, coerente, che ha dato grande
prova di civiltà e di spessore umano.
Onore
a Cofferati e al suo modo di fare ed intendere la politica.
Secondo
grande successo elettorale è quello di Andrea Colombo, il nostro candidato
è stato il PRIMO eletto nel quartiere San Vitale con 492 voti staccando il
secondo candidato di ben 200 voti.
I numeri sono davvero incredibili, non ci aspettavamo un successo così
clamoroso.Certo
per Andrea è una grande responsabilità rappresentare tante persone, ma è
anche una conferma del suo e del nostro modo di lavorare sui temi della città.
Prendiamoci
qualche merito e sentiamoci confermati sul percorso che questo anno
abbiamo fatto come Comitato cittadino. Sicuramente con la prefenza a Colombo
nel quartiere San Vitale abbiamo strappato parecchi voti al centro
destra, è una bella soddisfazione politica!
Non
la faccio lunga: i migliori auguri ad ANDREA, lo aspetta un grande impegno,
lui potrà contare su di noi e noi su di lui.
Con
Cofferati sindaco anche i quartieri dovrebbero rinascere e ritrovare il
ruolo di collegamento con noi cittadini. Avremo modo di sperimentarlo,...
Spero
che l'esperienza del Comitato non vada perduta, dobbiamo trovare o
riconvertire le motivazioni della nostra aggregazione ad una fase più
costruttiva e partecipativa.
Saluti e grazie a tutti per questo anno e mezzo di condivisone.
Società
civile e persone nuove, una scelta vincente
Comunicato del Comitato Strada Maggiore e
San Vitale sull’esito delle elezioni amministrative del 12 e 13 giugno
Il Comitato Strada Maggiore e
San Vitale esprime piena soddisfazione per l’elezione di Sergio
Cofferati a Sindaco della città di Bologna, poiché fin dall’inizio ne
ha condiviso il percorso scelto per giungere alla definizione del
programma, apprezzato la preziosa disponibilità all’ascolto, infine
elogiato le scelte programmatiche sui temi che da sempre hanno
caratterizzato la nostra attività: tutela dell’ambiente e della salute
dei cittadini.
Il Comitato intende, in
secondo luogo, rimarcare l’importanza dell’elezione del giovane Andrea
Colombo (che da sempre partecipa alle attività del Comitato) a
Consigliere del Quartiere San Vitale, risultando, grazie a 492 preferenze
personali e unico esponente dei comitati spontanei sorti negli ultimi
anni, il primo tra gli eletti nella lista “Centrosinistra per San
Vitale”.
La soddisfazione con cui abbiamo
accolto l’esito positivo della sua candidatura deriva peraltro da due
ordini di motivazioni: da un lato valutiamo in modo positivo che una
persona attiva nel nostro Comitato abbia d’ora in poi la possibilità di
portare le nostre istanze direttamente nelle sedi istituzionali
competenti; dall’altro lato, su un piano più generale, leggiamo nella
(piccola) vittoria di Andrea nel Quartiere una (grande) vittoria della
strategia fortemente voluta da Sergio Cofferati e dai partiti della
coalizione di centrosinistra che lo sostengono.
Crediamo che l’opzione
politica, rappresentata dall’apertura delle liste alla società civile e
dalla scelta di persone nuove e giovani, si confermi – anche al di sopra
delle aspettative – come un modo di fare politica assolutamente vincente
e un modello da ripetere ed estendere, al di là della competizione
elettorale, anche ad altri àmbiti, ad iniziare dalla gestione, ai vari
livelli istituzionali, dell’amministrazione pubblica.
Peraltro, la fiducia attribuita
dagli elettori ad un esponente della società civile non va, a nostro
parere, erroneamente interpretata come un atto di sfiducia nei confronti
dei partiti, bensì come una richiesta di rafforzamento delle formazioni
politiche tradizionali attraverso un sensibile e concreto rinnovamento
delle persone, dei metodi e dei programmi.
Al di là, e insieme in forza
del risultato elettorale, riteniamo sin da subito necessario, da parte
della coalizione dei partiti del centrosinistra, continuare a sostenere
– con coerenza e concretamente nelle scelte e nello spazio politico
attribuito a ciascun soggetto – il valore aggiunto e le potenzialità
della società civile associata, in posizione complementare e di reciproca
integrazione rispetto ai partiti.
Pensiamo
cioè ad una duplice valorizzazione della ricchezza partecipativa di cui
è ricco il tessuto sociale bolognese: sia all’interno delle
Istituzioni, favorendo l’attività e la crescita politica delle
“persone nuove”, elette nei partiti tradizionali e, nel contempo,
provenienti da esperienze di impegno in comitati, associazioni e
movimenti; sia nel rapporto tra cittadinanza e Amministrazione,
realizzando, per ogni scelta amministrativa che incida in modo
significativo sulla vita dei cittadini, un percorso partecipato di
progettazione, realizzazione e valutazione.
|