La legislazione italiana vigente in materia prevede una serie di misure
finalizzate alla progressiva riduzione del danno ambientale provocato
dall'inquinamento acustico.
Il D.P.C.M. 1 marzo 1991 stabilisce i limiti
massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e negli ambienti
esterni.
Secondo tale decreto i Comuni
sono tenuti a realizzare la classificazione
acustica del proprio
territorio,
suddividendolo in sei
diverse classi
in funzione del loro uso prevalente; ad ogni classe vengono assegnati dei limiti
massimi di accettabilità del rumore,
diurni e notturni.
LIMITI
MASSIMI DI ACCETTABILITA' DEL RUMORE IN BASE ALLE CLASSI DI
DESTINAZIONE D'USO DEL TERRITORIO
|
(D
= diurno;
N = notturno)
Classi
di destinazione
d'uso del territorio
|
VI
|
VA
|
VQ
|
D
|
N
|
D
|
N
|
D
|
N
|
I -
aree particolarmente protette
|
50
|
40
|
60
|
45
|
47
|
37
|
II -
aree prevalentemente residenziali
|
55
|
45
|
65
|
50
|
52
|
42
|
III -
aree di tipo misto
|
60
|
50
|
70
|
55
|
57
|
47
|
IV -
aree di intensa attività umana
|
65
|
55
|
75
|
60
|
62
|
52
|
V -
aree prevalentemente industriali
|
70
|
60
|
80
|
65
|
67
|
57
|
VI -
aree esclusivamente industriali
|
70
|
70
|
80
|
75
|
70
|
70
|
|
-
VI
- valore limite di immissione ( valore massimo che può essere
immesso da una o più sorgenti sonore nell'ambiente abitativo
o nell'ambiente esterno misurato in prossimità dei
ricettori);
-
VA
- valore di attenzione (segnala la presenza di un potenziale
rischio per la salute umana o per l'ambiente);
-
VQ
- valore di qualità (da conseguire nel breve, medio e lungo
periodo con tecnologie e metodologie di risanamento).
|
|
RAPPORTO
RUMORE
Si evidenzia che il livello di immissione sonora presente in Strada
Maggiore risulti notevolmente superiore al limite di immissione assoluto
della IV Classe (65 dBA nel periodo diurno) previsto dalla Zonizzazione
Acustica adottata dal Comune di Bologna: 73,10
dBA medi con traffico normale e
71,28 con traffico ridotto. C’è da considerare che una variazione di 3
dBA corrisponde a un dimezzamento dell’energia sonora, e viceversa.
(da
un volantino dei residenti di Strada Maggiore - novembre 2002)
testi e dati tratti dai siti
web: tutela-aria.it
e apat.it.
|