«L'incidenza in termini di inquinamento atmosferico ed acustico dei
ciclomotori e dei motocicli è indiscussa. […] Lo stesso Comune di Bologna
ha stimato che il divieto di circolazione di ciclomotori e motocicli
porterebbe ad un abbattimento dell'inquinamento atmosferico del 60%-70%.
[…] Per il benzene, un ciclomotore a due tempi di 50 di cilindrata
efficiente, fornisce un'immissione pari a 20 autovetture catalizzate
efficienti. […] Il motore a 2 tempi rappresenta il tipo di motore di gran
lunga più inquinante fra quelli presenti nel parco circolante dei veicoli a
motore. […] Tutti i ciclomotori ed una percentuale ragguardevole di
motocicli sono dotati di motori a 2 tempi e la restante parte dei motocicli
di motori a 4 tempi.»
«La variazione in aumento [del benzene] era del resto largamente
prevedibile, senza un rilevante intervento che, quantomeno limitasse
fortemente la circolazione delle principali sorgenti di benzene e, cioè, (i
mezzi non catalizzati e) i ciclomotori ed i motoveicoli a 2 tempi.»
(fonte:
Consulenza tecnica medica d’ufficio per la causa tra Comitati antismog e
Comune di Bologna, 2001)
Immagine 20. Equivalenza tra moto e auto.
Un ciclomotore o motociclo dotato di motore a due tempi inquina quanto venti
autoveicoli catalitiche.
«I
dati di benzene risultano elevati nelle strade in cui è presente un
importante flusso di traffico, ma soprattutto dove la conformazione
geometrica impedisce la diluizione degli inquinanti (cfr. § 1.1). Bisogna
ricordare che i principali veicoli emettitori di benzene sono i veicoli a
due ruote, che proprio nel centro storico rappresentano una quota
elevatissima di traffico (cfr. § 1.4), fino a due volte quella dei veicoli
a quattro ruote. […] La fonte principale di PM10 è il traffico veicolare,
con particolare riferimento ai veicoli a benzina a due tempi.»
(fonte:
“2° Rapporto sullo stato dell’ambiente – Comune di Bologna”)
Considerato:
-
i valori di benzene e PM10 registrati in Strada Maggiore e via San
Vitale (cfr. §§ 1.1-1.2 e § 2.1),
-
gli effetti sulla salute umana del benzene e del PM10 (cfr. § 3.1 e
§ 4.1),
-
la caratterizzazione oraria dei flussi di traffico per tipologia di
veicolo (cfr. § 1.4),
-
i valori limite prescritti dalla vigente normativa (cfr. § 3.2 e §
4.2),
-
che tutti i ciclomotori ed una percentuale ragguardevole di motocicli
sono dotati di motori a 2 tempi e solo la restante parte dei motocicli di
motori a 4 tempi (cfr. supra),
-
che i ciclomotori e i motocicli a 2 tempi costituiscono di gran
lunga, proprio per le loro caratteristiche costruttive e la frequenza delle
manomissioni, la principale sorgente di inquinamento da benzene, idrocarburi
incombusti ed altre sostanze nocive,
chiediamo che
la circolazione dei veicoli a due ruote (ciclomotori e motocicli) forniti di
motore a due tempi sia inibita, tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 20, in
Strada Maggiore e via San Vitale.
|