|
10. Misure strutturali |
10.3 Monitoraggio di strade, portici, negozi e abitazioni; pubblicità |
Chiediamo che, tanto in Strada Maggiore quanto in via San Vitale, in aggiunta alle rilevazioni effettuate sinora (che vanno mantenute, valutando la conformità della localizzazione dei campionatori rispetto alla vigente normativa): a) siano previste delle campagne periodiche sulle concentrazioni di materiale particolato (PM10, ma anche PM<1) e di IPA, nonché sui livelli delle immissioni acustiche e sull’intensità e la tipologia dei flussi di traffico, ora non monitorati (cfr. § 2.2) se non nell’ambito di episodiche sperimentazioni (cfr. §§ 1.1-1.2); b) le rilevazioni vengano effettuate non solo in strada, ma altresì sotto i portici, negli esercizi commerciali e, ove possibile, nelle abitazioni private, in modo tale da ottenere un quadro complessivo e realistico della “pervasività” dell’inquinamento nei diversi luoghi e momenti di vita di un cittadino medio, che in una giornata-tipo si muove a piedi sotto il porticato, utilizza la bici, la moto o l’auto in strada, entra per acquisti in un negozio e, naturalmente, dimora nella propria casa; c) i dati ottenuti, in virtù del principio di trasparenza dell’operato della Pubblica amministrazione, siano resi pubblici al più presto presso gli Uffici Relazioni con il Pubblico di Piazza Maggiore e del Quartiere San Vitale, nonché in Internet, mediante un aggiornamento informativo continuo, e in particolare quotidiano per le centraline SARA, mensile per i campionatori passivi, terminata l’elaborazione per i dati delle campagne periodiche e del laboratorio mobile; d)
sia consentito l’accesso diretto a tutte le rilevazioni e le
elaborazioni effettuate dal Comune, Provincia e Regione in merito alla
zonizzazione dell’inquinamento acustico e ai progetti di risanamento in
atto o programmati. |
10. Misure strutturali |
10.4 Progressiva semipedonalizzazione delle strade “minori |
Chiediamo che se non tutte, almeno la maggior parte delle piccole e strette strade che collegano Strada Maggiore e via San Vitale a partire dalla Porta sino sotto le Due Torri siano inserite in un vasto programma di progressiva semi-pedonalizzazione (opportunamente concordata con i cittadini residenti e con gli esercizi commerciali presenti), ossia di limitazione del transito al solo traffico veicolare dei residenti e degli esercenti. Immagine 22. Rete delle “strade minori” di collegamento
Strada Maggiore – Via San Vitale. |