|
Oggetto: Petizione PGN 64812/2003 sottoscritta da 427 cittadini costituiti nel comitato di Strada Maggiore Nella giornata di martedì 29 luglio 2003, nel corso della Commissione Consiliare congiunta "Sanità e Sicurezza Sociale'V'Mobilità" è stata trattata la petizione in oggetto, in merito all'inquinamento dell'aria dovuto al traffico veicolare in via Strada Maggiore. Sono state fornite le informazioni relative all'attività dalla Polizia Municipale, ponendo l'accento sulle modalità di svolgimento. Infatti la via Strada Maggiore presenta due diversi problemi, il primo connesso al transito di veicoli non autorizzati, il secondo riguardante la sosta irregolare che spesso intralcia la fluidità della circolazione. In tal senso l'attività della Polizia Municipale è orientata a due diversi momenti di controllo: 1. per prevenire l'accesso di veicoli non autorizzati viene effettuato un filtro al crocevia San Vitale/Aldrovandi, potenziato nelle giornate di vigenza dell'ordinanza "ViviBologna"; tale attività è poi integrata da un servizio mobile di controllo nelle radiali San Vitale/Strada Maggiore, orientato a sanzionare i veicoli non autorizzati, con particolare riferimento ai veicoli a due ruote "non ecocompatibili". Sempre con l'obiettivo di ridurre la circolazione abusiva, riducendo l'interesse all'accesso da via San Vitale e di conseguenza tutelando anche la Strada Maggiore sono previsti ordinariamente servizi di controllo della “T” (Indipendenza/Rizzoli/Ugo Bassi) che impediscono l'utilizzo dell'asse stesso per l'attraversamento del centro storico. 2. Per migliorare la fluidità della circolazione soprattutto del mezzo pubblico, quotidianamente è prevista la presenza di personale della Polizia Municipale e degli Accertatori della sosta, con interventi mirati soprattutto alle seconde file, ai divieti di fermata e sosta con rimozione, alle aree di carico/scarico cose. Nei primi sei mesi del 2003 dalla presenza in via Strada Maggiore emergono i seguenti riscontri: • totale infrazioni accertate =3.397 • violazioni Artt. 157 e 158 CdS (soste irregolari per mancanza di contrassegno ZTL/mancato pagamento/doppie file/fermate bus ecc.) = 2.163 • violazioni Art. 7 CdS (circolazione di veicoli non autorizzati + divieti sosta e fermata) = 1.234 In seguito sono state esaminate alcune segnalazioni di cittadini riguardanti dubbi sulla segnaletica di regolamentazione della sosta, con particolare riferimento ad alcuni posti di sosta a pagamento recentemente istituiti, che intralcerebbero la fluidità della circolazione; l'impegno della Polizia Municipale è quello di verificare la segnalazione ed eventualmente inoltrare all'ufficio competente una proposta di modifica o integrazione. Sono poi stati richiesti controlli ancora più incisivi sulle aree di carico/scarico cose, con impegno della Polizia Municipale a rispondere a questa richiesta, continuando l'attività come sopra descritto. Cordiali saluti
|
(6
ottobre 2003) |