
Una
indagine "indipendente" condotta nello scorso gennaio da
Legambiente e dalla Facoltà di Chimica industriale dell'Università di
Bologna, in collaborazione con il Comitato e con le RSU dei portalettere
bolognesi, ha rilevato una presenza di benzene al di sopra di ogni
limite tollerabile nel "triangolo maledetto" di Strada Maggiore,
via San Vitale e Piazza Aldrovandi. A fronte di un massimo consentito
di 10, il benzene si attesta su
52
sotto i portici,
25
nei negozi,
16
sulla strada e
31
sui postini delle vie della nostra zona. All'interno uno speciale
con i comunicati stampa, gli articoli sui giornali, le
tabelle di tutti i dati rilevati.
>
vai
ai
comunicati,
alla rassegna stampa e ai dati rilevati
|

Il
Comitato “Strada Maggiore e San Vitale”
ha promosso, insieme ad
oltre 30 tra Comitati, Associazioni e
altri Gruppi organizzati e 40 esercizi commerciali della zona,
una manifestazione per festeggiare la riaccensione di SIRIO, il
vigile elettronico posto a presidio della ZTL, a porta San Vitale.
L'iniziativa ha voluto salutare positivamente l'avvio, da
parte della Amministrazione, di una nuova stagione delle
politiche della mobilità, più rispettose dell'ambiente e della
salute di tutti i cittadini. All'interno il volantino dell'iniziativa, i
comunicati (25, 26 e 28 febbraio) e le rassegne stampa del 26
e 27 febbraio e 1° marzo.
> vai a volantino, adesioni, comunicati e rassegne
stampa
|

La
Giunta comunale ha deciso di estendere la limitazione del
traffico sabato e domenica "Cerchia del Mille" alle Porte
San Vitale e Mazzini, comprendendo al suo interno le intere Strada
Maggiore e via San Vitale. Nella sezione attività è possibile consultare
i comunicati stampa (soddisfazione per
questa prima azione, richiesta di un
impegno forte durante la settimana, replica a
Raisi sui commercianti, riequilibrio delle priorità tra salute e
mobilità); l'Ordine del Giorno approvato dal Quartiere San Vitale, che accoglie in buona sostanza le nostre valutazioni;
le rassegne stampa del 3, 11 e 12 dicembre; il comunicato del Comune.
>
vai a rassegna stampa, comunicati e documenti
|
|
|

Il Comitato Strada Maggiore e
San Vitale ha lanciato da pochi giorni una nuova campagna informativa,
rivolta in particolare ai residenti e ai commercianti,
per sensibilizzare sul tema della tutela della salute. La campagna
ha lo scopo di informare i cittadini sulla grave situazione ambientale e
d'inquinamento, sulle richieste e le proposte che il Comitato ha avanzato
e sulle motivazioni sanitarie che giustificano misure straordinare per
Strada Maggiore e Via San Vitale. All'interno sono disponibili due
volantini: uno molto sintetico ("Perché, a chi e cosa
chiediamo") e un secondo più approfondito ("Sirio e limitazioni
del traffico in centro: perché è una scelta necessaria e giusta").
>
vai ai due volantini della campagna di sensibilizzazione
|
|

Il
19 novembre il
Comitato “Strada Maggiore e San Vitale” è stato ricevuto, insieme al
Quartiere San Vitale (il presidente Adagio nella foto), dagli Assessori
comunali M. Zamboni (Mobilità),
G.
Paruolo (Sanità) e A. Patullo (Ambiente), per discutere di provvedimenti
immediati a difesa della salute dei cittadini di Strada Maggiore e Via
San Vitale, le due strade più
inquinate dell’intera città di Bologna. Sono disponibili i comunicati
del
Comitato (la presenza in Commissione comunale, le richieste di misure
immediate, le valutazioni dell'incontro, i vigili alla Porta) e le rassegne
stampa.
>
vai
alle rassegne stampa
(20-21 nov.) e ai comunicati
(18-19-24 nov.)
|
|

Il
Comitato “Strada Maggiore e San Vitale” nella mattinata
di giovedì 21 ottobre 2004 ha incontrato gli Assessori comunali all’Ambiente, Anna Patullo, e alla Sanità, Giuseppe Paruolo, per
discutere della grave situazione ambientale che sussiste
nelle due strade più inquinate dell’intera città di Bologna. Sono ora disponibili il
comunicato stampa del Comitato, le dichiarazioni della
Coordinatrice del Comitato e degli Assessori Paruolo (Sanità) e Zamboni
(Mobilità), la rassegna stampa del 23, 26, 27 e 30 ottobre e il Dossier
sull'inquinamento da traffico in Strada Maggiore e Via San Vitale.
>
vai al comunicato, alle dichiarazioni, alle rassegne stampa e al dossier...
|
|

Il
12 ottobre
si è svolto l'incontro pubblico, organizzato dal Comitato Strada Maggiore e San Vitale
e patrocinato dal
Quartiere San Vitale,
"Testimonianze di pace e di guerre".
L'iniziativa ha avuto un grande successo di partecipazione, con oltre 200
persone che hanno visitato l'itinerario fotografico, visto
filmati dall'Iraq inediti, dialogato con i nostri ospiti: Piero Giansanti
(freelance per Ballarò da Nassyiria), Paolo Barnard (videogiornalista
di Report), Sergio Coronica (Un ponte per...- Bologna),
Cristiano Laruffa (fotografo di guerra), Chiara Puglisi (Emergency
in Sierra Leone), Maria Guerrini (Scienze per la pace a Pisa).
Nella sezione attività è possibile consultare una photo-gallery
della serata, una presentazione
dell'iniziativa e degli ospiti, il volantino dell'incontro, tre fotografie della mostra allestita.
|
|

Il Comitato Strada Maggiore e
San Vitale esprime piena soddisfazione per l’elezione di Sergio
Cofferati a Sindaco della città di Bologna.
«La prima vittoria, quella di
Cofferati,
credo ci soddisfi tutti perché apre una nuova fase per la città, una
fase di nuove speranze»
afferma
Cristiana Costantini, Cooordinatrice del Comitato. Il Comitato intende, in
secondo luogo, rimarcare l’importanza dell’elezione del giovane Andrea
Colombo (che da sempre partecipa alle attività del Comitato) a
Consigliere del Quartiere San Vitale. «Il nostro candidato è stato il
primo eletto nel Quartiere San Vitale con 492 voti staccando il secondo
candidato di ben 200 voti!», prosegue. >
vai alla sezione Elezioni 2004
|
|

Grande
successo per la festa popolare "Piazza bella piazza"
organizzata dal Comitato
Strada
Maggiore/San Vitale in piazza
Aldrovandi nel pomeriggio di sabato 22 maggio.
Dalle
16 alle 21, quasi mille tra bambini, genitori, studenti e anziani si sono riappropriati
della piazza, in una grande festa popolare insieme a Claudio Lolli
e
il gruppo "Il
Parto delle Nuvole Pesanti",
Eugenio Riccomini,
Stefano Benni, Vito,
Patrizio Roversi,
Sergio Cofferati.
Durante la festa sono stati allestiti sotto alcuni gazebo - e hanno registrato una grande
partecipazione - gli spazi
informativi
dei Comitati cittadini, una ludoteca
per i bambini,
due angoli per la
merenda e la cena.
>
vai alla sezione attività (articolo, photo-gallery, vignette Zap&Ida, rassegna stampa,
comunicato)
|
|